Il termocamino idro, a differenza del camino tradizionale, è un sistema che alimenta il riscaldamento domestico (termosifoni, stufe, etc.) utilizzando solo ed esclusivamente il calore prodotto dalla combustione della legna all’interno dello stesso. Si tratta dunque di una soluzione economica, ma soprattutto ecologica, in quanto si evita di utilizzare il gas per il riscaldamento della casa. Il termocamino è praticamente un’evoluzione del classico camino, in quanto consente di produrre una maggior quantità di calore quasi con lo stesso consumo del normale caminetto. Affinché si possano sfruttare al massimo tutti questi benefici, è necessario pero’ eseguire una pulizia periodica, che è possibile fare anche autonomamente. Ecco come! Le parti da dover pulire non sono molte e non si tratta neanche di un lavoro complesso, grazie anche alle sue componenti che consentono un sistema di pulizia manuale piuttosto semplice. Le operazioni di pulizia del termocamino sono molto simili a quelle effettuate per un camino tradizionale. La manutenzione puntuale e sistematica è una componente fondamentale per un funzionamento ottimale

Pulizia del vetro

La cenere va prelevata nella maniera classica ovvero con paletta e secchiello o con l’aspiratore apposito, ogni due-tre giorni di utilizzo. Il vetro della porta deve essere pulito ogni giorno in modo tale da evitare che lo sporco si attacchi; basta strofinarlo con una spugnetta ruvida imbevuta di acqua calda misto alla cenere prodotta dal camino. Per una pulizia più accurata sono indicati gli stessi prodotti che si usano normalmente per il forno da cucina ( i classici sgrassatori )

Pulizia della canna fumaria

Effettuare una pulizia annuale della canna fumaria è necessario per garantire sempre un’efficace tiraggio
dell’aria. Per pulirla si devono asportare le piastre, smontare il comignolo e pulire tutta la canna fumaria fin
dentro il termocamino. Una volta finito basta rimontare il comignolo, liberare i passaggi interni dalle scorie
cadute e rimontare le piastrelle

Stai cercando un nuovo termocamino? O altri tipi di riscaldamento ecologico e economico? Clicca qui!